Federica Franchetti si è laureata con lode nel 2017 presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, discutendo una tesi in diritto industriale in materia brevettuale. Ha quindi conseguito un master in diritto della concorrenza e dell’innovazione presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma, con tesi sulla proteggibilità delle invenzioni dell’intelligenza artificiale mediante lo strumento brevettuale. Ha collaborato con il dipartimento di Proprietà intellettuale dello studio Bonelli Erede dal 2017 al 2022, dove si è occupata soprattutto dell’assistenza ai clienti in ambito brevettuale, sia sul fronte giudiziale che stragiudiziale. Nel 2022 è entrata a far parte dello Studio legale Orsingher Ortu – Avvocati Associati. La practice di Federica include il diritto industriale, d’autore e della proprietà intellettuale in generale. È cultrice della materia e assistente alla cattedra di diritto della proprietà intellettuale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È avvocato dal 2019. Parla fluentemente inglese, ha una buona conoscenza del tedesco e una conoscenza base del francese.